Definizioni Archivi - Pagina 2 di 2 - Cyberpedia
27 Marzo 2020
Sfondo arancione con testo Spam

Spam: alta frequenza di invio email che rende il messaggio indesiderato.

Lo Spam è l’invio di email verso un gran numero di indirizzi a frequenza molto alta tale da rendere il messaggio indesiderato. Spesso non è solo […]
26 Marzo 2020
Fondo viola con scritta in maiuscolo Worm

Worm: malware che si replica per infettare altri computer presenti nella rete.

Un Worm è una particolare categoria di malware capace di autoreplicarsi. Questi malware creano copie di se stessi sui computer infetti e poi si diffondono ad […]
26 Marzo 2020
testo con fondo verde e scritta in maiuscolo "Ingegneria sociale"

Ingegneria sociale: lo studio del comportamento per carpire dati

L’ingegneria sociale parte dallo studio dei comportamenti delle vittime. Chi utilizza questa pratica mette in atto tutta una serie di comportamenti e manipolazioni per indurre il […]
26 Marzo 2020
Definizione di cyberbashing

Cyberbashing: forma evoluta di bullismo che utilizza i video

Cyberbashing o Happy Slapping: forma evoluta di bullismo, dove la violenza avviene su internet. Letteralmente significa “maltrattamento informatico” o “schiaffeggiamento divertente”. Nel cyberbashing la violenza dapprima […]
5 Marzo 2020
cybersecurity

Cybersecurity: interventi di difesa dagli attacchi hacker

Cybersecurity: indica la pratica di difendere server, computer, sistemi elettronici, network e dati da attacchi informatici. La Cybersecurity si occupa di studiare i modi per proteggere […]
5 Febbraio 2020
CYBER-

Cyber-: prefisso che allude a interazione uomo-macchina

Aenean ligula nunc, accumsan quam, lobortis fringilla, massa. Maecenas pellentesque dolor.
8 Maggio 2014
malware o software malevolo

Malware: codice dannoso che mette a rischio un sistema

Definizione di malware “Malware o “software malevolo” è un termine generico che descrive un programma/codice dannoso che mette a rischio un sistema. Ostili, invasivi e volutamente […]
27 Marzo 2020
Sfondo arancione con testo Spam

Spam: alta frequenza di invio email che rende il messaggio indesiderato.

Lo Spam è l’invio di email verso un gran numero di indirizzi a frequenza molto alta tale da rendere il messaggio indesiderato. Spesso non è solo […]
26 Marzo 2020
Fondo viola con scritta in maiuscolo Worm

Worm: malware che si replica per infettare altri computer presenti nella rete.

Un Worm è una particolare categoria di malware capace di autoreplicarsi. Questi malware creano copie di se stessi sui computer infetti e poi si diffondono ad […]
26 Marzo 2020
testo con fondo verde e scritta in maiuscolo "Ingegneria sociale"

Ingegneria sociale: lo studio del comportamento per carpire dati

L’ingegneria sociale parte dallo studio dei comportamenti delle vittime. Chi utilizza questa pratica mette in atto tutta una serie di comportamenti e manipolazioni per indurre il […]
26 Marzo 2020
Definizione di cyberbashing

Cyberbashing: forma evoluta di bullismo che utilizza i video

Cyberbashing o Happy Slapping: forma evoluta di bullismo, dove la violenza avviene su internet. Letteralmente significa “maltrattamento informatico” o “schiaffeggiamento divertente”. Nel cyberbashing la violenza dapprima […]
5 Marzo 2020
cybersecurity

Cybersecurity: interventi di difesa dagli attacchi hacker

Cybersecurity: indica la pratica di difendere server, computer, sistemi elettronici, network e dati da attacchi informatici. La Cybersecurity si occupa di studiare i modi per proteggere […]
5 Febbraio 2020
CYBER-

Cyber-: prefisso che allude a interazione uomo-macchina

Aenean ligula nunc, accumsan quam, lobortis fringilla, massa. Maecenas pellentesque dolor.
8 Maggio 2014
malware o software malevolo

Malware: codice dannoso che mette a rischio un sistema

Definizione di malware “Malware o “software malevolo” è un termine generico che descrive un programma/codice dannoso che mette a rischio un sistema. Ostili, invasivi e volutamente […]