Crimine informatico Archivi - Cyberpedia
3 Febbraio 2023
truffe romantiche

Truffe romantiche

Le truffe romantiche (truffe amorose o romantic scam), chiamate anche truffe sentimentali online, sono un fenomeno criminale in forte diffusione definito da specifiche caratteristiche che vanno […]
22 Giugno 2020
flaming definizione

Flaming e risse virtuali: le fiamme del web

Tipologia di cyberbullismo Il fenomeno del cyberbullismo è complesso e può manifestarsi tramite molteplici forme. La sua complessità rende difficile individuare quanto un comportamento possa essere […]
17 Aprile 2020
Disinhibition Effect

Disinhibition Effect: minore inibizione online per le convenzioni sociali.

La Disinhibition Effect (o online disinhibition effect), tradotto come effetto di disinibizione online, fa riferimento ad un comportamento che porta ad agire in modo disinibito. E’ un […]
16 Aprile 2020
DEEPFAKE

Deepfake: tecnica per la sintesi dell’immagine basata sull’intelligenza artificiale

Deepfake: video falsi creati da contenuti presi dalla rete Il Deepfake (parola coniata per la prima volta nel 2017) è una tecnica che consiste nell’utilizzo di […]
13 Aprile 2020
ransomware definizione

Ransomware: attacco che nasconde i dati e richiede pagamento per sbloccare

Il ransomware è un tipo di attacco informatico, che avviene mediante un malware che blocca e crittografa (nasconde) i dati della vittima e richiede il pagamento […]
13 Aprile 2020
phishing

Phishing: attacco che punta a scoprire dati riservati per rubare denaro

Il phishing è una trappola informatica, un attacco informatico di social engineering che tenta di arrivare ad informazioni personali tramite messaggi digitali, al fine di ottenere i […]
13 Aprile 2020
virus informatico

Virus informatico: software che infetta alcuni file di sistema del computer

Un virus informatico è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta scaricato e avviato sul proprio computer, infetta alcuni file importanti (file di […]
8 Aprile 2020
Scritta cybercrime su fondo viola

Cybercrime: un crimine di qualsiasi sorta perpretrato tramite un computer e una rete.

Il cybercrime è un qualsiasi crimine che si serve della rete per essere portato a termine. Esiste un’immensa varietà di cyber crimes. Possiamo catalogarli in base […]
8 Aprile 2020
Trojan su fondo azzurro

Trojan: malware che si nasconde in un programma inutile o innocuo.

Un trojan o trojan horse (in italiano “cavallo di Troia“), nell’ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware. Il trojan nasconde il suo funzionamento all’interno […]
8 Aprile 2020
Testo White Hat su fondo verde.

White Hat: qualcuno che identifica i bug nella sicurezza delle reti e li corregge garantendone così la sicurezza.

I White Hat sono hacker etici, che testano la penetrabilità delle reti delle organizzazioni: essi forniscono un report completo dei punti deboli della rete, in modo […]
4 Aprile 2020
hacker etico

Hacker: informatico che punta a scoprire vulnerabilità di un sistema

L’hacker è un appassionato di informatica, con una cultura e un’etica legata all’idea del software libero. L’hacker usa le proprie abilità informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili […]
4 Aprile 2020
Black hat

Black Hat: informatico che attacca un sistema per vantaggio personale

Black Hat (o blackhats, o black-hat): conosciuti anche come cracker, quelli che per etica propria danneggiano, sono gli opposti dei white hat. Sono hacker che, mediante […]
4 Aprile 2020
Attacco informatico

Attacco Informatico: mira al furto, alterazione o distruzione di dati.

Attacco informatico (o cybercrime) è un’azione operata da individui od organizzazioni, anche statali, che colpisce sistemi informativi, infrastrutture, reti di calcolatori e/o dispositivi elettronici personali tramite […]
18 Luglio 2023
dumpster diving frugare rifiuti violazione privacy

Dumpster Diving: violare la privacy attraverso i rifiuti

“L’hardware è facile da proteggere: puoi bloccarlo in una stanza, incatenarlo ad una scrivania o acquistare un ricambio. L’informazione crea più problemi:  può esistere in più […]
4 Febbraio 2023

Crimine di truffa romantica online

Il crimine di truffa romantica si verifica principalmente su internet ed è commesso da criminali che falsificano la propria identità per sfruttare la relazione di fiducia […]
23 Agosto 2020
impersonation

Impersonation: quando si mette in scena un crimine

“Buongiorno Alessia, sono il direttore. Le chiedo, visto che sono fuori sede, mi serve la password per entrare nel database. Inoltre le chiedo anche un report […]
30 Giugno 2020
shitstorm tempesta di commenti negativi

Il fenomeno dello shitstorm: una gogna mediatica senza filtri

Lo shitstorm: tempesta di messaggi negativi in arrivo Immaginatevi di voler postare una foto sulla vostra pagina social. Una semplice foto per interagire con i vostri […]
17 Giugno 2020
cybercrime crimine informatico

Cybercrime: niente paura, ma consapevolezza

COMPLIMENTI!! HAI VINTO 100 MILA EURO!! TI VERRANNO ACCREDITATI ENTRO UN’ORA NELLA TUA CARTA DI CREDITO!! So che non ci sei cascato, ma ora che ho […]
24 Maggio 2020
dumpster diving

Dumpster Diving: rubare informazioni riservate dalla spazzatura

Parliamo di Dumpster Diving Certe volte ho difficoltà a ricordarmi alcuni argomenti che leggo. Li devo rileggere più volte per incominciare a capirli. In psicologia questo […]
8 Maggio 2020
furto di identità

Furto di identità

Furto di identità: che cos’è? “- Ciccio: Adamo rubò una mela, e il cammino dell’umanità ebbe inizio! – Franco: Mio cugino mi fregò 5.000 lire, e la parentela ebbe fine!” CICCIO INGRASSIA – […]
2 Maggio 2020
cyberbullismo

Cyberbullismo. Trappole virtuali

Come definire il cyberbullismo Il cyberbullismo o bullismo elettronico consiste nel far circolare on line, su siti web o social network, immagini, informazioni private, dati personali […]
30 Aprile 2020
body shaming

Body shaming: il giudizio innocente che danneggia

Il body shaming è la pratica che consiste nel fare commenti o giudizi apparentemente innocui, ma che in realtà risultano critici e potenzialmente umilianti, sulla forma […]
29 Aprile 2020
honey trap - trappola di miele

Honey trap: trappole di miele per traditori

L’honey trap (trappola del miele) è una pratica investigativa, ma può rappresentare anche un crimine informatico, che si serve di professionisti, uomini o donne, che fungono […]
28 Aprile 2020
phishing

Phishing: cos’è e come difendersi

Cos’è il phishing? Il phishing è una truffa attraverso la quale un malintenzionato convince la vittima a fornire informazioni personali fingendosi un’ente affidabile. Queste informazioni possono includere […]
9 Aprile 2020
scareware come evitarlo

Scareware: l’antivirus che fa leva sulla paura

Scareware: quando gli antivirus nascondono software dannosi La tecnologia ti può accompagnare in milioni di mondi diversi, sconosciuti, sommersi che ti possono cambiare letteralmente la vita. […]
2 Aprile 2020
Revenge porn

Revenge porn: la condivisione di materiale privato

Revenge porn come conseguenza di una storia finita Esistono scrittori e scrittori. Vi sono poeti che ci aiutano a vivere e a cogliere prospettive inimmaginabili, che […]