Hacker Archivi - Cyberpedia
3 Febbraio 2023
truffe romantiche

Truffe romantiche

Le truffe romantiche (truffe amorose o romantic scam), chiamate anche truffe sentimentali online, sono un fenomeno criminale in forte diffusione definito da specifiche caratteristiche che vanno […]
22 Giugno 2020
flaming definizione

Flaming e risse virtuali: le fiamme del web

Tipologia di cyberbullismo Il fenomeno del cyberbullismo è complesso e può manifestarsi tramite molteplici forme. La sua complessità rende difficile individuare quanto un comportamento possa essere […]
17 Aprile 2020
Disinhibition Effect

Disinhibition Effect: minore inibizione online per le convenzioni sociali.

La Disinhibition Effect (o online disinhibition effect), tradotto come effetto di disinibizione online, fa riferimento ad un comportamento che porta ad agire in modo disinibito. E’ un […]
16 Aprile 2020
DEEPFAKE

Deepfake: tecnica per la sintesi dell’immagine basata sull’intelligenza artificiale

Deepfake: video falsi creati da contenuti presi dalla rete Il Deepfake (parola coniata per la prima volta nel 2017) è una tecnica che consiste nell’utilizzo di […]
13 Aprile 2020
ransomware definizione

Ransomware: attacco che nasconde i dati e richiede pagamento per sbloccare

Il ransomware è un tipo di attacco informatico, che avviene mediante un malware che blocca e crittografa (nasconde) i dati della vittima e richiede il pagamento […]
13 Aprile 2020
phishing

Phishing: attacco che punta a scoprire dati riservati per rubare denaro

Il phishing è una trappola informatica, un attacco informatico di social engineering che tenta di arrivare ad informazioni personali tramite messaggi digitali, al fine di ottenere i […]
13 Aprile 2020
virus informatico

Virus informatico: software che infetta alcuni file di sistema del computer

Un virus informatico è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta scaricato e avviato sul proprio computer, infetta alcuni file importanti (file di […]
8 Aprile 2020
Scritta cybercrime su fondo viola

Cybercrime: un crimine di qualsiasi sorta perpretrato tramite un computer e una rete.

Il cybercrime è un qualsiasi crimine che si serve della rete per essere portato a termine. Esiste un’immensa varietà di cyber crimes. Possiamo catalogarli in base […]
8 Aprile 2020
Trojan su fondo azzurro

Trojan: malware che si nasconde in un programma inutile o innocuo.

Un trojan o trojan horse (in italiano “cavallo di Troia“), nell’ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware. Il trojan nasconde il suo funzionamento all’interno […]
8 Aprile 2020
Testo White Hat su fondo verde.

White Hat: qualcuno che identifica i bug nella sicurezza delle reti e li corregge garantendone così la sicurezza.

I White Hat sono hacker etici, che testano la penetrabilità delle reti delle organizzazioni: essi forniscono un report completo dei punti deboli della rete, in modo […]
4 Aprile 2020
hacker etico

Hacker: informatico che punta a scoprire vulnerabilità di un sistema

L’hacker è un appassionato di informatica, con una cultura e un’etica legata all’idea del software libero. L’hacker usa le proprie abilità informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili […]
4 Aprile 2020
Black hat

Black Hat: informatico che attacca un sistema per vantaggio personale

Black Hat (o blackhats, o black-hat): conosciuti anche come cracker, quelli che per etica propria danneggiano, sono gli opposti dei white hat. Sono hacker che, mediante […]
4 Aprile 2020
Attacco informatico

Attacco Informatico: mira al furto, alterazione o distruzione di dati.

Attacco informatico (o cybercrime) è un’azione operata da individui od organizzazioni, anche statali, che colpisce sistemi informativi, infrastrutture, reti di calcolatori e/o dispositivi elettronici personali tramite […]
25 Giugno 2020
black hat

Black hat: chi è che giace sotto il cappello nero?

Black hat or White hat? Ci sono persone che nel loro percorso hanno dovuto fare una scelta. La scelta è una benedizione per alcune persone, per […]
8 Giugno 2020
hacker come amico

Un hacker come amico

Cosa c’è dietro alle azioni di un criminale informatico?  Ho guardato nella testa di un hacker. Ecco cosa ci ho trovato. Non è mai saggio generalizzare […]