Worm: malware che si replica per infettare altri computer presenti nella rete.
26 Marzo 2020Case Study: PayPal Phishing
28 Marzo 2020Lo Spam è l’invio di email verso un gran numero di indirizzi a frequenza molto alta tale da rendere il messaggio indesiderato.
Spesso non è solo la frequenza di ricezione a rendere una mail spam, ma il suo contenuto, quasi sempre di natura commerciale e di nessun interesse per l’utente che la riceve.
Nei social network spam è la ricondivisione di un contenuto o di una pagina su molte pagine, gruppi e commenti, quasi sempre ottenuto tramite software automatizzati o con copia e incolla.
- Disinhibition effect: la base del crimine online - 12 Giugno 2020
- Password: come costruirne di efficaci - 30 Aprile 2020
- Phishing: cos’è e come difendersi - 28 Aprile 2020
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sul nostro profilo Instagram.
È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Cyberpedia e con citazione esplicita della fonte (www.cyberpedia.it). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Richiedi un primo contatto