Le truffe romantiche (truffe amorose o romantic scam), chiamate anche truffe sentimentali online, sono un fenomeno criminale in forte diffusione definito da specifiche caratteristiche che vanno […]
Tipologia di cyberbullismo Il fenomeno del cyberbullismo è complesso e può manifestarsi tramite molteplici forme. La sua complessità rende difficile individuare quanto un comportamento possa essere […]
La Disinhibition Effect (o online disinhibition effect), tradotto come effetto di disinibizione online, fa riferimento ad un comportamento che porta ad agire in modo disinibito. E’ un […]
Deepfake: video falsi creati da contenuti presi dalla rete Il Deepfake (parola coniata per la prima volta nel 2017) è una tecnica che consiste nell’utilizzo di […]
Il ransomware è un tipo di attacco informatico, che avviene mediante un malware che blocca e crittografa (nasconde) i dati della vittima e richiede il pagamento […]
Il phishing è una trappola informatica, un attacco informatico di social engineering che tenta di arrivare ad informazioni personali tramite messaggi digitali, al fine di ottenere i […]
Un virus informatico è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta scaricato e avviato sul proprio computer, infetta alcuni file importanti (file di […]
Il cybercrime è un qualsiasi crimine che si serve della rete per essere portato a termine. Esiste un’immensa varietà di cyber crimes. Possiamo catalogarli in base […]
Un trojan o trojan horse (in italiano “cavallo di Troia“), nell’ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware. Il trojan nasconde il suo funzionamento all’interno […]
I White Hat sono hacker etici, che testano la penetrabilità delle reti delle organizzazioni: essi forniscono un report completo dei punti deboli della rete, in modo […]
L’hacker è un appassionato di informatica, con una cultura e un’etica legata all’idea del software libero. L’hacker usa le proprie abilità informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili […]
Black Hat (o blackhats, o black-hat): conosciuti anche come cracker, quelli che per etica propria danneggiano, sono gli opposti dei white hat. Sono hacker che, mediante […]
Attacco informatico (o cybercrime) è un’azione operata da individui od organizzazioni, anche statali, che colpisce sistemi informativi, infrastrutture, reti di calcolatori e/o dispositivi elettronici personali tramite […]
“Buongiorno Alessia, sono il direttore. Le chiedo, visto che sono fuori sede, mi serve la password per entrare nel database. Inoltre le chiedo anche un report […]
Interland: il gioco che ti insegna a difenderti online Per prevenire i crimini informatici è fondamentale partire dai piccoli. Per questo recentemente Google ha lanciato un […]
Parliamo di Dumpster Diving Certe volte ho difficoltà a ricordarmi alcuni argomenti che leggo. Li devo rileggere più volte per incominciare a capirli. In psicologia questo […]
Furto di identità: che cos’è? “- Ciccio: Adamo rubò una mela, e il cammino dell’umanità ebbe inizio! – Franco: Mio cugino mi fregò 5.000 lire, e la parentela ebbe fine!” CICCIO INGRASSIA – […]
Il body shaming è la pratica che consiste nel fare commenti o giudizi apparentemente innocui, ma che in realtà risultano critici e potenzialmente umilianti, sulla forma […]
L’honey trap (trappola del miele) è una pratica investigativa, ma può rappresentare anche un crimine informatico, che si serve di professionisti, uomini o donne, che fungono […]
Deepfake: la nuova minaccia informatica Solo pochi anni fa era impensabile. La cybersecurity sta viaggiando alla velocità della luce e di fianco a loro viaggia l’internet “oscuro”. […]
Il ransomware è un tipo di attacco informatico, che avviene mediante un malware che blocca e crittografa (nasconde) i dati della vittima e richiede il pagamento […]
Il phishing è una trappola informatica, un attacco informatico di social engineering che tenta di arrivare ad informazioni personali tramite messaggi digitali, al fine di ottenere i […]
Un virus informatico è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta scaricato e avviato sul proprio computer, infetta alcuni file importanti (file di […]
Scareware: quando gli antivirus nascondono software dannosi La tecnologia ti può accompagnare in milioni di mondi diversi, sconosciuti, sommersi che ti possono cambiare letteralmente la vita. […]
L’hacker è un appassionato di informatica, con una cultura e un’etica legata all’idea del software libero. L’hacker usa le proprie abilità informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili […]