
Cyberbashing: quando il bullismo passa dai video
26 Marzo 2020
Spam: come scrivere per non venire cancellati
26 Marzo 2020Cyberbashing o Happy Slapping: forma evoluta di bullismo, dove la violenza avviene su internet. Letteralmente significa “maltrattamento informatico” o “schiaffeggiamento divertente”.
Nel cyberbashing la violenza dapprima si sviluppa nel cosiddetto mondo reale, attraverso violenze gratuite come schiaffi, risse, pestaggi, torture ecc. Successivamente, entra a far parte del mondo virtuale, attraverso persone che riprendono in video queste vili scene con l’utilizzo di dispositivi elettronici.
Lo scopo del cyberbashing è quello di avere potere sulla vittima, oltre che sentirsi riconosciuti come individui.
- Dumpster Diving: violare la privacy attraverso i rifiuti - 18 Luglio 2023
- Impersonation: quando si mette in scena un crimine - 23 Agosto 2020
- Interland: il gioco sulla sicurezza informatica - 30 Giugno 2020
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sul nostro profilo Instagram.
È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Cyberpedia e con citazione esplicita della fonte (www.cyberpedia.it). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Richiedi un primo contatto