
White Hat: qualcuno che identifica i bug nella sicurezza delle reti e li corregge garantendone così la sicurezza.
8 Aprile 2020
Cybercrime: un crimine di qualsiasi sorta perpretrato tramite un computer e una rete.
8 Aprile 2020Un trojan o trojan horse (in italiano “cavallo di Troia“), nell’ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware.
Il trojan nasconde il suo funzionamento all’interno di un altro programma apparentemente utile e innocuo. L’utente, eseguendo o installando quest’ultimo programma, in effetti attiva anche il codice del trojan nascosto.
- Disinhibition effect: la base del crimine online - 12 Giugno 2020
- Password: come costruirne di efficaci - 30 Aprile 2020
- Phishing: cos’è e come difendersi - 28 Aprile 2020
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sul nostro profilo Instagram.
È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Cyberpedia e con citazione esplicita della fonte (www.cyberpedia.it). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Richiedi un primo contatto