Aiutiamo le persone a prevenire e a difendersi dalle truffe sentimentali online attraverso la divulgazione, il potenziamento della consapevolezza e l’assistenza psicologica, legale e finanziaria. 

IL PROBLEMA

 

Le truffe amorose online da parte di individui malintenzionati che si mascherano da “principi azzurri” pronti a sfruttare le vulnerabilità emotive di persone sole. Questi truffatori dell’amore, con parole dolci e promesse vuote, cercano di colmare il vuoto affettivo delle loro vittime allo scopo di ottenere denaro o beni di lusso.

Nel 2021, la Polizia Postale ha segnalato un preoccupante incremento del 118% dei casi di truffe amorose online rispetto all’anno precedente, con un totale di 4,5 milioni di euro sottratti alle vittime.

Questo mercato oscuro è in continua crescita, e ciò non tiene conto delle innumerevoli vittime che, per paura o vergogna, non denunciano mai.

La ragione di ciò risiede nella mancanza di consapevolezza e cultura sulle truffe sentimentali online. Molte persone non riescono a distinguere una minaccia da una comunicazione autentica, rendendo l’elemento umano l’anello debole nella catena della sicurezza informatica.

Purtroppo, mancano servizi di supporto specifici per affrontare questo fenomeno. Le soluzioni attualmente disponibili sul mercato sono spesso inadeguate, poiché tendono a concentrarsi principalmente su aspetti tecnico-informatici.

Ma chi si prende cura delle persone? Chi si occupa del lato umano di questa problematica? È una domanda che richiede una risposta urgente.

LA SOLUZIONE

Come risposta al problema delle truffe sentimentali online, presentiamo “T(r)Amo”, un progetto innovativo di Cyberpedia. Questo servizio offre un sostegno indispensabile e una formazione mirata alle vittime di queste truffe.

All’interno di T(r)Amo, un team di esperti in psicologia, giurisprudenza ed economia offre consulenza e formazione per difendersi dalle tecniche di ingegneria sociale utilizzate dai truffatori sentimentali.

Con T(r)Amo, puntiamo a colmare il vuoto nel supporto alle vittime di romance scam, mettendo l’accento non solo sugli aspetti tecnici, ma principalmente sul lato umano di questa problematica.

 

VANTAGGI E BENEFICI

Il progetto T(r)Amo punta a fornire un’offerta di servizi integrati e non frammentati, completi ed efficaci.

Alle potenziali vittime:

  • Sensibilizzazione dell’opinione pubblica: diventare il faro nel buio per le vittime di truffe sentimentali online.
  • Educazione e Prevenzione: i clienti avranno l’opportunità di imparare a riconoscere, prevenire e difendersi dalle truffe sentimentali online. Questa formazione mirata può aiutare a prevenire futuri attacchi e a proteggere se stessi e i propri cari.

Per le vittime:

  • Supporto Personalizzato: offriamo un accompagnamento passo dopo passo per ridurre le conseguenze psicologiche, legali ed economiche tipiche di chi ha subito una truffa sentimentale. Questo supporto personalizzato può aiutare le vittime a riprendersi più rapidamente e a ritrovare la fiducia in se stesse.

LA NOSTRA MISSION

La nostra missione è quella di insegnare alle persone come riconoscere e prevenire le truffe sentimentali online.

Attraverso la formazione, l’assistenza e il sostegno, forniremo gli strumenti necessari per navigare in sicurezza nel mondo digitale.

Vogliamo che ogni individuo si senta sicuro e protetto mentre cerca relazioni autentiche online.

Attraverso la nostra piattaforma, miriamo a creare una comunità informata e resiliente che possa affrontare insieme le sfide del mondo digitale.

In T(r)Amo crediamo che la sicurezza online sia un diritto fondamentale e ci impegniamo a garantire un supporto a chi si trova a dover affrontare le conseguenze delle truffe sentimentali online.

LA NOSTRA VISION

Con T(r)Amo siamo determinati a fare la differenza nella vita delle persone.

Aspiriamo a creare un mondo digitale sicuro e rispettoso, dove le relazioni online sono costruite sulla fiducia e l’autenticità.

La nostra visione è quella di essere un rifugio sicuro per le vittime di truffe amorose online, fornendo un supporto completo ed empatico a coloro che ne hanno bisogno.

Vogliamo essere un baluardo contro l’ingiustizia, offrendo assistenza psicologica, finanziaria e legale alle vittime di queste truffe. Ci impegniamo a lavorare per prevenire queste situazioni, educando le persone su come riconoscere e anticipare le minacce online.

I NOSTRI VALORI

INNOVAZIONE


ECCELLENZA


PROTEZIONE/ASSISTENZA/CURA


PROFESSIONALITÀ


EMPATIA

CHIEDI AIUTO

I truffatori sfruttano le informazioni condivise dagli utenti per creare profili attraenti che rispecchiano gli interessi e le preferenze delle loro vittime.

Se ti sei trovi o ti sei trovata in una situazione del genere, provare vergogna è normale, ma noi siamo qui, non ti giudicheremo, ma comprenderemo e troveremo il modo di aiutarti.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sul nostro profilo Instagram.

È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Cyberpedia e con citazione esplicita della fonte (www.cyberpedia.it). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


SEGNALA UNA TRUFFA ONLINE


Richiedi un primo contatto

    NOME*

    EMAIL*

    PER QUALE MOTIVO?*

    MESSAGGIO

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.