Truffe romantiche - Cyberpedia
impersonation
Impersonation: quando si mette in scena un crimine
23 Agosto 2020
Crimine di truffa romantica online
4 Febbraio 2023
impersonation
Impersonation: quando si mette in scena un crimine
23 Agosto 2020
Crimine di truffa romantica online
4 Febbraio 2023

Le truffe romantiche (truffe amorose o romantic scam), chiamate anche truffe sentimentali online, sono un fenomeno criminale in forte diffusione definito da specifiche caratteristiche che vanno dallo stato psicosociale vissuto dalla vittima alle tecniche persuasive manipolatorie utilizzate dai criminali.

Le truffe romantiche online si stanno diffondendo in diversi paesi quali USA, Gran Bretagna, Germania, Spagna ed altri Italia, in particolar modo in tutti quei paesi dove è diffuso l’uso di social network.

 

Segnala una truffa sentimentale

 

Elisa Franco
Latest posts by Elisa Franco (see all)

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirci sul nostro profilo Instagram.

È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Cyberpedia e con citazione esplicita della fonte (www.cyberpedia.it). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


SEGNALA UNA TRUFFA ONLINE


Richiedi un primo contatto

    NOME*

    EMAIL*

    PER QUALE MOTIVO?*

    MESSAGGIO

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Elisa Franco
    Elisa Franco
    Laureanda in psicologia. Ricercatrice profili-vittime dei crimini informatici.